![Now_talking_MIRC](https://static.wixstatic.com/media/4d92b8_c8edf62914e345a58870c6d4d1580487~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_782,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4d92b8_c8edf62914e345a58870c6d4d1580487~mv2.jpg)
![Now_talking_MIRC](https://static.wixstatic.com/media/4d92b8_c8edf62914e345a58870c6d4d1580487~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_782,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4d92b8_c8edf62914e345a58870c6d4d1580487~mv2.jpg)
2021
Paolo Barillà
Domenico David
Pasquale De Luca
Demetrio Giuffrè
Alessandro Russo
Tina Sgrò
Sabato 11 dicembre 2021
​
“La 18° edizione della Giornata del Contemporaneo, trainata dall’immagine guida “Icarus” (2021-2022), ultimo tassello di un articolato progetto realizzato da Giorgio Andreotta Calò a partire dal 2019, ci invita a riflettere sull’attuale crisi ambientale, ponendo l’accento sul tema della metamorfosi e sull’importanza del passaggio di testimone alle nuove generazioni, gli adulti di domani, a cui consegniamo la responsabilità di costruire un futuro migliore del presente che gli lasciamo in eredità.” (fonte AMACI)
In occasione della XVIII° Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la Galleria Arte Toma ospita MIRC - Movimento Indipendente Ricerche Contemporanee, un progetto ideato e curato da Marta Toma.
MIRC è un progetto artistico diffuso che stabilisce una connessione tra due poli attrattivi opposti. Una rotta di 1200 km che attraversa l’Italia contemporanea da Milano a Reggio Calabria (MI-RC) per un’indagine sulle identità/alterità che la compongono, azzerando la dictomia nord/sud - centro/periferia - meta/origine.
MIRC è un contenitore fluido e inclusivo che sconfina oltre la fisicità dei luoghi. Un HUB immersivo di idee e progetti aperto a tutti i linguaggi espressivi di chi vive o ha vissuto un’esperienza di confino spirituale, intellettuale o professionale. Un format espositivo che si configura in una serie di “stanze” (fisiche/virtuali) in cui si attivano delle “finestre di dialogo” tra più utenti, come l’omonima interfaccia social degli anni ’90.
​
​
@amaci_musei #GDC17 @artetoma #MIRCartproject
https://www.instagram.com/stories/highlights/18134996485144514/