Demetrio Giuffrè
Mostre
Biografia
(Reggio Calabria, 1973)
Instancabile innovatore dotato di una versatile creatività, l’artista ha sempre varcato con disinvoltura le porte dell’architettura, del design e della moda.
Da diversi anni ha intrapreso una personalissima ricerca sperimentale sull’uso delle materi- eplastiche, che lo ha portato a sondare possibilità nora inesplorate. Utilizzando il silicone come supporto e medium pittorico, combinato a colori puri, accesi e uorescenti, genera una materia nuova, elastica, lucida e spessa, da plasmare secondo la sua volontà.
Queste “sculture plastiche” contraddicono l’essenza stessa della scultura che è per sua natura monolitica, ssa, chiusa, statica. Al contrario, le sue sono creazioni morbide, tattili e interattive, che possono essere piegate e arrotolate, divenendo paradigma della simbiosi tra metodo ed espressione. Un’estetica che supera convenzioni secolari e si fa portavoce di un sentire contemporaneo, in cui domina l’urgenza di una visione dinamica e ampli cata. Il colore che si “piega” materialmente su se stesso, fa spazio ad una dimensione parallela, risultante da un distinto punto di vista altrettanto reale, che contribuisce a fornire diverse e verosimili chiavi di lettura di un opera letteralmente aperta.
L’artista vive e lavora a Reggio Emilia.