Carlo Filosa
Mostre
Biografia
Carlo Filosa nasce a Martina Franca (Taranto) il 22 febbraio 1943 da genitori siciliani. Ancora, bambino si trasferisce a Reggio Calabria dove, in seguito, si iscrive al Liceo Artistico, diplomandosi nel 1961. A Roma studia all’Accademia di Belle Arti sotto l’insegnamento di Franco Gentilini, mentre frequenta assiduamente lo studio di Renato Guttuso. Diventa presto professore di Figura Disegnata prima al Liceo Artistico di Reggio Calabria e poi dal 1972 presso il Liceo Artistico di Brera di Milano in Via Hajech, di cui sarà preside nel 1990 e da cui si pensionerà nel 1997. Nel 1996 esce il suo libro "Corso di figura disegnata" edito Hoepli, tutt’oggi adottato nei Licei artistici e nella Accademie d’arte in Italia.
Cominciando a esporre giovanissimo nel 1959, le sue opere sono state presentate al pubblico in numerosissime mostre personali e collettive in Lombardia, Calabria, Roma, Venezia, Firenze, Napoli, Monaco di Baviera, Ulm (Germania), New York City; la sua attività pittorica è stata riconosciuta con diversi premi ed entusiasmo di critica. Nel 1986 fonda il gruppo "I Mediterranei", insieme a Nino Attinà, Nuccio Bolignano, Nuccio Schepis, Nino Giulietti, Maurizio Martino, Beniamino Minnella. Carlo Filosa muore all’alba del 12 giugno 2003.